
...un viaggio alla scoperta dei miti greci e romani attraverso le opere di grandi artisti...
lunedì 23 giugno 2014
Le 12 Fatiche di Eracle: 11. rubare i pomi d'oro del giardino delle Esperidi

sabato 21 giugno 2014
La nascita di Edipo, futuro re di Tebe

Laio e Giocasta, sovrani di Tebe, non avevano un erede. Il re era disperato perchè avanti con gli anni. Consultò l'Oracolo di Delphi che gli rivelò che la sua sventura era in realtà la sua fortuna perchè il suo primogenito lo avrebbe ucciso e avrebbe sposato sua moglie Giocasta. Quando la moglie rimase incinta, Laio attese i nove mesi e appena il bimbo venne alla luce lo strappò alla nutrice e lo fece appendere ad un albero per le caviglie (Edipo vuol dire caviglie gonfie). Il piccolo venne trovato da un pastore che lo curò e lo nutrì. Lo portò poi dal re di Corinto, Polibo, che lo accolse e lo affidò alla moglie Peribea. Quando Edipo crebbe volle sapere la verità sulla sua nascita e qui inizia tutta un'altra storia...
giovedì 19 giugno 2014
Le 12 Fatiche di Eracle: 10. I buoi di Gerione

. Tuttavia una delle bestie rispose al richiamo di Eracle che le stava cercando, così che l'eroe trovò la grotta, uccise il povero Caco e si riprese i buoi.
mercoledì 18 giugno 2014
Le 12 Fatiche di Eracle: 9. Ippolita la regina delle Amazzoni

scultura di Vincenzo De Rossi
Come nona fatica Euristeo chiese ad Eracle di rubare il cinturone ad Ippolita, regina delle Amazzoni, che aveva il potere di rendere quasi invincibile chi lo indossava. Euristeo era bramoso di possederlo. Eracle affrontò il duello con Ippolita e riuscì a soffiargli via il cinturone durante il combattimento. Lo portò ad Euristeo superando così la nona prova.
giovedì 12 giugno 2014
La tomba di Atreo

mercoledì 11 giugno 2014
Le 12 Fatiche di Eracle: 8. rubare le cavalle di Diomede

giovedì 5 giugno 2014
La Venere di Morgantina

Le 12 Fatiche di Eracle : 7. Il Toro di Creta
Il Toro di Creta era talmente bello che il re Minosse non lo volle sacrificare al dio Poseidone. Per questo il dio infuriato fece innamorare la moglie del re, Pasifae, del toro e dalla loro unione nacque il Minotauro. Euristeo chiese ad Eracle di catturare il toro. L'impresa non era semplice perchè si narrava che questo toro fosse enorme e capace di sputare fuoco dalle narici. Eracle riusci a catturarlo e lo portò dal re Euristeo che aveva intenzione di sacrificarlo a Hera, moglie di Zeus. Tuttavia Hera odiava Eracle e per non dargli soddisfazione rifiutò il sacrificio. Il Toro fu lasciato libero e arrivò nei pressi di Maratona dove diventò famoso come Toro di Maratona.
mercoledì 4 giugno 2014
Le 12 Fatiche di Eracle : 6. Gli uccelli del lago Stinfalo

martedì 3 giugno 2014
Le 12 Fatiche di Eracle : 5. Le stalle di Augia

Iscriviti a:
Post (Atom)