Augia, re di Elide regione del Peloponneso, era figlio del dio Elio. Questi aveva regalato ad Augia del bestiame che, essendo immune alle malattie, era cresciuto a dismisura. Le stalle di Augia erano talmente invase dal letame che i cittadini non ce la facevano più. Euristeo chiese a Eracle, come quinta fatica, di pulire le stalle di Augia in un solo giorno. Recatosi in Elide, Eracle vide che l'impresa era davvero ardua ma grazie al suo ingegno deviò il corso dei fiumi Peneo e Alfeo facendoli passare attraverso le stalle. Si recò dunque da Euristeo che però considerò la prova non valida in quanto Eracle aveva ricevuto un compenso dal re Augia....un viaggio alla scoperta dei miti greci e romani attraverso le opere di grandi artisti...
martedì 3 giugno 2014
Le 12 Fatiche di Eracle : 5. Le stalle di Augia
Augia, re di Elide regione del Peloponneso, era figlio del dio Elio. Questi aveva regalato ad Augia del bestiame che, essendo immune alle malattie, era cresciuto a dismisura. Le stalle di Augia erano talmente invase dal letame che i cittadini non ce la facevano più. Euristeo chiese a Eracle, come quinta fatica, di pulire le stalle di Augia in un solo giorno. Recatosi in Elide, Eracle vide che l'impresa era davvero ardua ma grazie al suo ingegno deviò il corso dei fiumi Peneo e Alfeo facendoli passare attraverso le stalle. Si recò dunque da Euristeo che però considerò la prova non valida in quanto Eracle aveva ricevuto un compenso dal re Augia.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento