Visualizzazione post con etichetta Guercino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Guercino. Mostra tutti i post

giovedì 30 maggio 2013

Venere, Marte e Amore

Venere, Marte e Amore è un dipinto olio su tela di Francesco Barbieri detto il Guercino databile al 1634.

il mito: Venere e Marte rappresentano due polarità opposte: l'Amore e la Guerra. Dalla loro unione simboleggiata dalla presenza di Cupido che sta per scagliare la freccia, sarebbe nata l'Armonia.


domenica 26 maggio 2013

Atlante

"Atlante", Francesco Barbieri detto il Guercino, 1646 - Firenze

Le origini di Atlante non sono molto chiare. Secondo alcuni era un titano, figlio di Giapeto e di Climene, secondo altri era figlio di Zeus secondo altri ancora figlio di Poseidone.
Ciò che è sicuro è la punizione che gli inflisse Zeus per per essersi alleato col padre di Zeus, Crono, che guidò la rivolta dei Titani contro gli dei dell'Olimpo.

Zeus infatti lo condannò a reggere sulle sue spalle la volta celeste.