Visualizzazione post con etichetta Satiri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Satiri. Mostra tutti i post

domenica 2 giugno 2013

Personaggi mitologici: Le Ninfe

dipinto: Le Ninfe e il Satiro, William Adolphe Bouguereau, 1873

il mito: le Ninfe sono stupende fanciulle eternamente giovani. Sono spesso rappresentate con Satiri come in questo dipinto che vi proponiamo.
Il termina ninphe in greco vuol dire appunto fanciulle. Sono protettrici delle coppie che si recavano alle loro sorgenti e fonte di ispirazione per gli uomini.
Molti uomini e dei sono stati vittime della loro bellezza. Alcune Ninfe famose sono Eco, Euridice.

Esistono tre tipi di ninfe: terrestri (dee minore dei fiori), marine (dee minori degli animali marini) e e dell'aria (dee minori della pioggia). Sono state create da Urano prima che gli Olimpi governassero.

Ad ognuna di queste tre tipologie corrisponde un'altra classificazione. Per esempio le Nereidi e le Naiadi sono Ninfe d'acqua.

Personaggi mitologici: I Satiri

dipinto: "Due satiri", di Peter Paul Rubens, 1618-19, Monaco

I Satiri sono figure mitologiche legate al culto di Bacco (Dioniso). Amanti del Vino e del piacere dei sensi, nell'Arte e nei miti, accompagnano il corteo trionfante di Bacco con le Baccanti, con in mano grappoli d'uva o brocche di Vino. Per questi motivi l'immagine dei satiri è stata associata alla lussuria, soprattutto in epoca medievale. Sono spesso rappresentati in atto di amoreggiare con le Ninfe.