Visualizzazione post con etichetta Teti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Teti. Mostra tutti i post

sabato 8 giugno 2013

Le nozze di Peleo e Teti

" Le nozze di Peleo e Teti ", Abraham Bloemaert, 1638

il mito: Peleo fu re di Ftia, in Tessaglia. Di lui gli artisti hanno rappresentato soprattutto le nozze con la nereide Teti e il conseguente banchetto degli dei. Da Teti ebbe 7 figli tra cui Achille, l'eroe della guerra di Troia e dei poemi omerici. Teti rese i suoi figli immortali immergendoli nello Stige, ma Peleo intervenne proprio nel momento in cui la ninfa stava immergendo Achille e questa non fece in tempo ad immergerlo completamente; il tallone rimase l'unica parte vulnerabile dell'eroe che durante la guerra di Troia sarà ucciso da Paride proprio con un freccia che lo colpì al tallone.

mercoledì 29 maggio 2013

Achille incontra la madre Teti presso il centauro Chirone


Achille incontra Teti presso il Centauro Chirone, Bernardino Cesari, 1621-22, Collezione Fondazione Roma

il mito: Zeus e Poseidone si erano contesi la mano di Teti fino a quando Prometeo (o, secondo altre fonti, Temi) profetizzò che la ninfa avrebbe generato un figlio più potente del padre. Per questo motivo essi dovettero rinunciare alle loro pretese e costrinsero Teti a sposare Peleo, giustamente convinti che il figlio di un mortale non avrebbe costituito una minaccia. Achille fu educato dal centauro Chirone.

Il ratto di Europa

Il ratto di europa, Nicolas Coypel, 1726-27, Philadelphia Museum of Art

il mito: quello del rapimento di Europa è uno dei miti greci più rappresentati dagli artisti. Si racconta che Zeus, invaghitosi della fanciulla che era figlia di Oceano e Teti, assunse le sembianze di un toro mentre lei raccoglieva fiori sulla sponda fenicia. Si avvicinò alla fanciulla e si chinò ai suoi piedi per essere cavalcato. Appena Europa salì la portò via attraversando il mediterraneo e giungendo finoa  Creta. Una volta sul'isola Zeus riacquistò le fattezze umane ma Europa lo rifiutò. Allora il mito narra che Zeus la conquistò con la forza e dalla lro unione nacquero tre figli tra cui Minosse, il leggendario Re di Creta costruttore dell'omonimo palazzo.